Che cos’è l’intuizione e come funziona ?
Cosa c’entra con il management?
Perché è importante recuperarla nei processi che utilizziamo per prendere decisioni e risolvere problemi?
Da cosa riconosciamo una vera ispirazione, da un’idea qualunque o dalle proiezioni della nostra mente?
Ispirato al libro Tecnologie dell’Intuizione pubblicato da Guerini Next a Marzo 2019, lo speech di 50’/60′ accompagna il pubblico in una esplorazione teorica e pratica (esercizi esperienziali) sul tema, la cui tesi principale è che la nostra intuizione non ha a che vedere con il trovare “l’idea geniale” ma con il saper rielaborare i problemi utilizzando tutti i nostri sistemi operativi – quello cognitivo e razionale, quello emotivo e quello sensoriale – cosa che facciamo naturalmente e istintivamente nella nostra vita privata, ma che facciamo raramente nella nostra vita professionale.
La soluzione al nostro problema sarà l’effetto collaterale dell’attività di “riconfigurazione” della criticità che vogliamo risolvere.
La struttura della sessione prevede:
– uno speech TED style di 20/30′
– una o più attività esperienziali (guidata dallo speaker) di circa 10/15′
– una sessione di Q&A e feedback dal pubblico (post esperienza guidata)
Guarda le slides che accompagnano lo speech (1)
Tecnologie dell’Intuizione_conferenza 60′
Speech in versione ridotta (8’45”):
Speech in versione integrale (38′):